Primo piano di un orso fotografato da Sefora Inzaghi

Tornano i Campi WWF per famiglie!

Un’estate indimenticabile nella terra dell’Orso

Preparatevi a vivere un’avventura unica immersi nella natura selvaggia!

Tornano i Campi WWF dedicati alle famiglie, per scoprire il fascino dell’Orso bruno marsicano, un gigante gentile che conta solo 50-60 esemplari e ha bisogno del nostro aiuto per sopravvivere.

Nel cuore della Riserva e Oasi WWF delle Gole del Sagittario, ad Anversa degli Abruzzi, una delle aree protette più suggestive d’Italia, vi aspetta un’esperienza indimenticabile. Le famiglie saranno ospitate nelle strutture accoglienti della Riserva, immerse in un paesaggio di rara bellezza, dove avranno la possibilità di conoscere a fondo la realtà dell’area protetta. A guidarvi in questa straordinaria esperienza saranno Samuele Giancarlini, guida ambientale professionista e tour leader, che con grande competenza e passione vi accompagnerà nelle esplorazioni, e Pasquina Palermo, giovane allevatrice e laureanda in biologia. Pasquina racconterà la sua straordinaria storia di resilienza: dopo aver subito un danno da un orso, ha ricevuto in comodato d’uso un recinto elettrificato dal WWF e ha saputo trasformare questo gesto in un esempio concreto di come la coabitazione tra uomo e fauna selvatica non sia un’utopia, ma una possibilità reale.

Un incontro speciale con Sefora Inzaghi, direttrice della Riserva, arricchirà ulteriormente l’esperienza. Grazie alle sue conoscenze, le famiglie potranno scoprire i segreti e la meraviglia di quest’area protetta unica nel suo genere. Insieme, vivrete momenti unici tra escursioni entusiasmanti, attività di monitoraggio, laboratori creativi pensati per tutte le età e incontri illuminanti con esperti WWF che renderanno questa avventura non solo educativa, ma anche indimenticabile.

Ogni campo è molto più di una semplice vacanza. È un’opportunità per imparare, condividere e contribuire attivamente alla protezione di una specie simbolo dell’Abruzzo,” dichiara Filomena Ricci, delegata WWF Abruzzo. “Proteggere l’Orso bruno marsicano significa garantire il futuro della biodiversità del nostro territorio, e il sostegno di ognuno è fondamentale!

Date dei campi:
• 10-13 luglio 2025
• 31 luglio–3 agosto 2025
• 7-10 agosto 2025
• 28-31 agosto 2025

Non perdete l’occasione di vivere un’estate da Orso! Unitevi a noi per un’avventura indimenticabile, tra natura, scoperta e solidarietà. Raccogliamo insieme la sfida di proteggere l’Orso bruno marsicano!

Contatti:
• Telefono: 334 8302603
• Email: wwfvolontariorso@gmail.com

Locandina Campi Famiglie WWF 2025

Campi Orso 2024

TORNANO I CAMPI ORSO DEDICATI ALLE FAMIGLIE

I WEEKEND DELL’ORSO NELLA RISERVA NATURALE REGIONALE E OASI WWF GOLE DEL SAGITTARIO

 

Dopo il successo del 2022 e del 2023, tornano a grande richiesta i campi WWF a tema Orso.  Un’iniziativa nata in collaborazione con la Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF “Gole del Sagittario” nell’ambito della Campagna Orso 2×50 promossa dal WWF Italia. Grazie alla raccolta fondi, un piccolo contributo diventa un grande impegno a tutela di un Orso unico al mondo: l’Orso bruno marsicano.

“I campi famiglia si sono confermati essere non solo un’occasione di svago, ma soprattutto un importante momento di incontro e conoscenza” – commenta Filomena Ricci, Delegata WWF Abruzzo – “le famiglie che hanno partecipato alle precedenti edizioni, hanno potuto approfondire e fare esperienza diretta del lavoro che le Aree Protette e le Associazioni di volontariato come il WWF, svolgono per contribuire alla crescita della popolazione di Orso bruno marsicano, una popolazione vitale, ma esigua, oggi si stimano solo 50-60 individui, ecco perché considerata a rischio”.

A guidare le famiglie nella coinvolgente esperienza saranno Samuele Giancarlini, guida Ambientale professionista, e Pasquina Palermo, giovane allevatrice laureanda in biologia che dopo aver subito un danno da orso, ha avuto in comodato d’uso un recinto elettrificato dal WWF e ha saputo trasformare il “dono” ricevuto in un “dono” da offrire, testimonianza diretta di come la coabitazione tra uomo e fauna selvatica non è utopia. Le famiglie saranno ospitate nelle strutture della Riserva e Oasi WWF “Gole del Sagittario” e avranno modo di conoscere la realtà dell’area protetta grazie all’incontro con la direttrice Sefora Inzaghi.

Il campo WWF nelle terre dell’Orso vuole rappresentare un’esperienza formativa alternativa attraverso la quale vivere concretamente non solo l’impegno civile a favore di questa specie, ma anche conoscere nuove realtà, visitare luoghi meravigliosi, il tutto condito dal piacere di farlo assieme alla propria famiglia.

Sono aperte le iscrizioni. Di seguito si indicano le date dei campi:

  •            11 – 14 luglio
  •            22– 25 luglio
  •            4 – 7 agosto
  •            22 – 25 agosto

Per informazioni e prenotazioni: wwfvolontariorso@gmail.com – Mob. 334 8302603

 

Locandina Campi Orso 2024

 

volontari orso

Campi WWF dedicati alla famiglia: il piacere di una vacanza nella terra dell’Orso

L’estate è ormai alle porte ed è questo il momento in cui la maggior parte delle persone sta decidendo cosa fare per le vacanze. Tra le tante destinazioni possibili ce n’è una che arriva direttamente dal cuore dell’Abruzzo: i campi WWF dedicati alla famiglia per la salvaguardia dell’Orso bruno marsicano.
A partire dal mese di agosto saranno quattro i campi estivi nelle terre dell’Orso organizzati nell’ambito della campagna Orso 2×50 lanciata dal WWF in collaborazione con la Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF “Gole del Sagittario” e il Comune di Anversa degli Abruzzi (AQ).
Le famiglie partecipanti potranno vivere un’esperienza a contatto con la natura e nello stesso tempo contribuire alle tante iniziative in difesa dell’Orso, dalle attività di conservazione a quelle di comunicazione e sensibilizzazione.
I campi di volontariato WWF sono occasioni uniche per trascorrere momenti straordinari, non solo di svago e di contatto con persone che condividono le stesse passioni, ma anche di azioni concrete per la natura”, dichiara Filomena Ricci, delegata del WWF Abruzzo. “Accompagnati dalla nostra guida esperta, Vanessa Ponziani, le famiglie potranno contribuire al progetto di salvaguardia dell’Orso bruno marsicano in Abruzzo, diventando per 5 giorni Volontari per l’Orso: conoscere, sensibilizzare, proteggere, scoprire… sono tante le attività programmate per rendere il soggiorno non solo piacevole, ma anche interessante dal punto di vista della conoscenza e della tutela ambientale. Il tutto immersi in una delle Oasi WWF più belle d’Italia”.
L’Orso bruno marsicano presente in Appennino centrale è una sottospecie a rischio” racconta Sefora Inzaghi, direttrice della Riserva delle Gole del Sagittario. “Oggi se ne contano circa 50-60 individui grazie all’impegno che da sempre le Aree Protette e le associazioni ambientaliste hanno investito per la salvaguardia di questo animale, ma per garantire a questa popolazione unica al mondo di accrescersi ed espandersi verso nuovi territori, è necessario l’aiuto di ognuno di noi: conoscenza, consapevolezza e condivisione sono sicuramente le 3 C per accompagnare in modo responsabile questo processo”.
Locandina Campi famiglia
Il campo WWF nelle terre dell’Orso vuole rappresentare un’esperienza formativa alternativa attraverso la quale vivere concretamente non solo l’impegno civile a favore di questa specie, ma anche conoscere nuove realtà e visitare luoghi meravigliosi, il tutto condito dal piacere di farlo assieme alla propria famiglia.
DA OGGI SONO APERTE LE ISCRIZIONI!
Di seguito si indicano le date dei quattro turni dei campi:
3 – 7 agosto
8 – 12 agosto
17 – 21 agosto
21 – 25 agosto
I campi avranno come sede la Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF “Gole del Sagittario”, nel comune di Anversa degli Abruzzi
Per info costi e prenotazione scrivere a campifamigliewwforso@gmail.com o chiamare il numero 388.8368340 (anche utilizzando messaggi WhatsApp).
WWF Italia ONLUS, Abruzzo
abruzzo@wwf.it
392.1814355